 |
 |
|
Sei in www.roccomolino.it > coibentazioni
-
CALDO:
Coibentazioni delle tubazioni ed apparecchiature con temperature d’esercizio ordinarie (max 80°) mediante applicazione di coppella di lana di vetro della densità nominale di 60 kg/mc, con spessori a norma di legge. Legatura con filo di ferro zincato.
Coibentazioni delle tubazioni ed apparecchiature con alte temperature d’esercizio (max 250°) mediante applicazione di coppella o materassino di lana di roccia della densità nominale fino a 100 kg/mc, con spessori a norma di legge. Legatura con filo di ferro zincato.
Coibentazione delle tubazioni ed apparecchiature con temperature d’esercizio straordinarie (oltre i 250°) mediante applicazione di materassino di vetro ceramica della densità nominale di 98 kg/mc e con coifficenti di conducibilità termica adeguati all’impiego.
-
FREDDO:
Coibentazione delle tubazioni mediante applicazione di guaina a cellula chiusa in tubo o lastre, conducibilità termica a norma, resistenza al fuoco classe 1 oppure classe 0 dove richiesto, don densità M 7000. Incollata a contatto con appositi adesivi e sigillato con nastro adesivo.
Coibentazione delle apparecchiature e valvole in genere mediante applicazione di guaina a cellula chiusa in tubo o lastre, conducibilità termica a norma, resistenza al fuoco classe 1 oppure ckasse 0 dove richiesto, don densità M 7000. Incollata a contatto con appositi adesivi e sigillato con nastro adesivo.
|
Rocco Molino Coibentazioni - BARI - tel 335 421072 - 345 8473379
p.iva 03914890722
|
|
|
 |